Cos'è san donato val di comino?

San Donato Val di Comino

San Donato Val di Comino è un comune italiano situato in provincia di Frosinone, nella regione Lazio. Fa parte della Comunità Montana Valle di Comino.

Geografia: Il paese sorge in Valle di Comino, una valle appenninica caratterizzata da un paesaggio montano e collinare.

Storia: La storia di San Donato è legata alle vicende della Valle di Comino. Nel medioevo, fu feudo di diverse famiglie nobiliari.

Monumenti e Luoghi d'interesse:

  • Chiesa Madre di Santa Maria Assunta: La principale chiesa del paese, risalente al XVII secolo.
  • Centro Storico: Caratterizzato da strette vie e case in pietra.
  • Santuario di San Donato: Dedicato al santo patrono del paese.
  • Riserva Naturale Orientata Monti di Roccamandolfi e San Donato: Un'area protetta che offre sentieri escursionistici e panorami suggestivi.

Economia: L'economia di San Donato è basata principalmente sull'agricoltura (produzione di olio d'oliva e vino) e sul turismo, grazie alla bellezza del paesaggio e alla presenza di aree protette. Da non dimenticare le attività legate all'artigianato locale.

Eventi:

  • Festa di San Donato: Celebrata il 7 agosto, festa patronale.
  • Diverse sagre e feste paesane durante il periodo estivo.

Come arrivare:

  • In auto: Autostrada A1 Roma-Napoli, uscita Ferentino e seguire le indicazioni per Sora e poi per San Donato Val di Comino.
  • In autobus: Collegamenti con Roma e altre città della regione.

Curiosità: San Donato Val di Comino fa parte del circuito dei Borghi più belli d'Italia.